Ho provato a fare un esperimento: concerto Close to "Close to me" per 5 chitarre e 1 MicroCube (non avevo voglia di tirare gli effetti fuori dall'armadio)
Porcodio, mi dicono tutti che non si sente una minchia ma non so perché, io lo sento (comunque è una merda, quando la rifaccio bene magari la metto su qualcosa di decente, no google).
Allora, sfregolii vari credo dipendano dalla qualità del collegamento e da com'è preso l'ampli. Il mio è relativamente nuovo (un microcube della roland, qualche post indietro dev'esserci la relativa sborrata dell'acquisto), se sistemo tutti i cavi morbidi e non tirati il rumore si riduce praticamente a zero (erano la principale fonte di rumore nel mio caso). Immagino che non sia il tuo caso. Audacity (se usi quello) ha un tool per filtrare il rumore, campioni il rumore su un pezzo in cui non suoni e poi gli dai il via su tutto il resto del pezzo. Non è male. In alternativa, potrebbe essere colpa dei pedali se usi quelli, alcuni sono bastardi abbastanza da fare rumore anche nell'ampli pulito, e lì boh sono i soliti cazzi di elettronica, aprire etc a seconda del pedale (in rete ci sono tonnellate di tutorial di squilibrati che ci passano la vita con queste cose, forse conosci il forum dei neurosis, http://neuroprison.forumfree.it/, sono metallari post tutto ma (o forse proprio per questo) sembrano saperne a pacchi).
Il doppio maschio lo uso anch'io però onestamente potrebbe essere, nel senso che la maggior parte dei rumori mi proveniva dalla posizione non perfetta dell'adattatore jack (addirittura a volte passava solo un buzz insistente mentre suonavo, nessuna traccia del suono), il minijack ci ballava un po' dentro. L'ho raddrizzato e fermato con dello scotch nella posizione giusta e quel rumore è scomparso. Un'altra fonte di ronzio (più moderata) è l'elettronica della chitarra: in genere si affievolisce suonando, in pratica toccando le corde faccio da messa a terra, ma mi è capitato anche di fare una messa a terra da due soldi collegata alla mascherina delle manopole tono/volume (è il punto da cui diminuiva di più, anche se non so dire perché). Però dici che ti viene il mal di testa, altro che ronzio deve essere :/
Non mi è chiara una cosa: quando registri con il microcube come ti ascolti? in cuffia? o l'hai moddato?
Don't you just hate it, when you're driving along smoking a cigarette, you flick your cigarette out the window, and you drive for a couple more miles, and you smell something funny, and you look over into the back seat, and Grandma's fingering herself again..
(from Sickipedia)
La cosa interessante è che non si sente una fava.
RispondiEliminaPiuttosto, io collego la mia chitarra al pc facendola prima passare per l'ampli, ma rimane il fatto che il suono è una merda.
Hai idea di come eliminare sfregolii e scoppietti?
Porcodio, mi dicono tutti che non si sente una minchia ma non so perché, io lo sento (comunque è una merda, quando la rifaccio bene magari la metto su qualcosa di decente, no google).
RispondiEliminaAllora, sfregolii vari credo dipendano dalla qualità del collegamento e da com'è preso l'ampli. Il mio è relativamente nuovo (un microcube della roland, qualche post indietro dev'esserci la relativa sborrata dell'acquisto), se sistemo tutti i cavi morbidi e non tirati il rumore si riduce praticamente a zero (erano la principale fonte di rumore nel mio caso). Immagino che non sia il tuo caso. Audacity (se usi quello) ha un tool per filtrare il rumore, campioni il rumore su un pezzo in cui non suoni e poi gli dai il via su tutto il resto del pezzo. Non è male.
In alternativa, potrebbe essere colpa dei pedali se usi quelli, alcuni sono bastardi abbastanza da fare rumore anche nell'ampli pulito, e lì boh sono i soliti cazzi di elettronica, aprire etc a seconda del pedale (in rete ci sono tonnellate di tutorial di squilibrati che ci passano la vita con queste cose, forse conosci il forum dei neurosis, http://neuroprison.forumfree.it/, sono metallari post tutto ma (o forse proprio per questo) sembrano saperne a pacchi).
p.s. che chitarra hai? curiosità
Esattamente lo stesso amplificatore, un microcube roland, con una stratocaster collegata.
RispondiEliminaPer i cavi non sto utilizzando un jack, ma bensi un doppio maschio con collegata la testa jack da un lato, dici che potrebbe essere quello?
Si il tool per filtrare il rumore è carino, ma io sono infastidito dal rumore mentre suono, finisco di registrare con il mal di testa. :)
Il doppio maschio lo uso anch'io però onestamente potrebbe essere, nel senso che la maggior parte dei rumori mi proveniva dalla posizione non perfetta dell'adattatore jack (addirittura a volte passava solo un buzz insistente mentre suonavo, nessuna traccia del suono), il minijack ci ballava un po' dentro. L'ho raddrizzato e fermato con dello scotch nella posizione giusta e quel rumore è scomparso.
RispondiEliminaUn'altra fonte di ronzio (più moderata) è l'elettronica della chitarra: in genere si affievolisce suonando, in pratica toccando le corde faccio da messa a terra, ma mi è capitato anche di fare una messa a terra da due soldi collegata alla mascherina delle manopole tono/volume (è il punto da cui diminuiva di più, anche se non so dire perché). Però dici che ti viene il mal di testa, altro che ronzio deve essere :/
Non mi è chiara una cosa: quando registri con il microcube come ti ascolti? in cuffia? o l'hai moddato?