Urgono campagne di cerebralizzazione di massa, ma soprattutto vorrei prima sapere una cosa: che cazzo sta succedendo a Roma?! Voglio dire:
è di oggi la notizia che la locandina di Diario di una ninfomane è stata rifiutata dai concessionari pubblicitari (censura preventiva),
All'ovvia obiezione "e tutte quelle pubblicità di intimo femminile?" hanno risposto "ma non c'è scritto 'ninfomane', così invita al peccato"Poco tempo fa erano stati censurati dall'ATAC - sempre a Roma; a Milano invece no - i cartelloni di lancio di Vanguard, programma di inchieste della neonata CurrentTV (attualmente su Sky),
proibendone l'affissione. Peccato che la puntata parlasse di un sacerdote ucciso dalla camorra.Infine, quando non ci si mettono gli enti pubblici, ci pensano dei privati onesti cittadini a riportare in auge la moralità:
Prossimamente: dildi colorati in omaggio per chi acquista una bibbia. (Nota: dildi disponibili fino ad esaurimento. Affrettatevi, o i cardinali ve li finiranno tutti anche stavolta.)

il manifesto di Valérie l'avevo visto sul ciak e mi ero detta :"che figata di locandina questo me lo vedo" mai soffermata sulla parola "ninfomane" sono una merdosa peccatrice riuscita male!!
RispondiEliminaOra scusa, devo andare a comprare la bibbia della hobby&work hanno in omaggio un giochino cattolico che và a ruba!! :)
Io lo volevo vedere diario di una ninfomane, e poi il libro era carino. La locandina era bella perche`, tra l'altro, per una volta non invitava la donna a fare l'oggetto sessuale, ma sdoganava il tabu` dell'autoerotismo!
RispondiEliminaSara` per la prossima volta (tra qualche centinaia di anni).
Pi esse, il 60% della popolazione italiana non sa neanche cosa significa 'ninfomane'.
RispondiElimina